A Galatina terza tappa di “OpenSalento – Arti suoni e sapori del Medio Salento”.

Il Festival Natalizio di Galatina nasce come attrattiva turistica per il mese di dicembre volto a promuovere la ricettività, l’enogastromia e incentivare gli acquisti.
Già nelle prime fasi d’attuazione ha avuto il consenso di migliaia di visitatori che attratti dalle performance artistiche degli artisti di strada e dal concorso ad essi legato, tramite le attività commerciali, hanno potuto visitare, tramite un percorso guidato, ed ammirare il centro antico della città e poter gustare tutte le peculiarità enogastromiche della città.
Il percorso principale si snoda nel centro antico dove gli artisti di strada guidano i visitatori verso le bellezze architettoniche della città e nei punti di degustazione enogastronomia.
I visitatori ricevono dei biglietti che vengono dati dai commercianti lungo il percorso con i quali posso votare il loro artista o spettacolo preferito.
Queste attività si svolgono per due sere, il 14 e il 20 dicembre; la terza ed ultima serata, il 6 gennaio 2015, tramite uno spettacolo finale, avviene l’estrazione dei premi legati agli acquisti e si designa il vincitore degli artisti di strada.
Con questa tipologia di evento si riesce a portare un grande flusso di visitatori sia locali che turisti per più sera all’interno della città che viene presentata in tutto il suo splendore sia da un punto di vista architettonico che enogastronomico.
A tal fine nasce il festival natalizio, con artisti di strada con spettacoli, canti, enogastronomia tipica, animeranno 3 notti dalle ore 16.30 alle ore 21.00, ricche di eventi che consentiranno al visitatore di conoscere e rivivere le sensazioni di un tempo, che ancora caratterizzano il territorio di Galatina.
La mescolanza dei colori del celo notturno stellato con l’illuminazione calda e soffusa di strade e vicoli del centro storico, la bellezza ed il fascino delle corti, i profumi ed i sapori delle tipicità enogastronomiche e le musicalità locali sono i particolari di un inconfondibile scenario inimitabile.
La Redazione
Condividi :