Martano: settimana della scienza all’IISS “Trinchese”
L’Ambiente visto nella sua complessità è il tema scelto quest’anno dall’IISS di Martano per la Settimana della Scienza. A presentare l’annuale programmazione è stata la dirigente scolastica, Alieta Sciolti, nel corso di una conferenza stampa. L’evento muoverà il primo passo venerdì prossimo alle ore 16.30 con il cineforum sul film: “Buongiorno Taranto”. Alla proiezione della pellicola sarà presente il regista, Paolo Pisanelli. Il film propone il tema del lavoro nel rispetto dell’ambiente. Una convivenza troppo spesso conflittuale e fortemente sentita. Taranto, appunto, con la presenza dell’Ilva, l’industria dell’acciaio italiano, che da lavoro a migliaia di perone ne è la dimostrazione. Il programma riprende lunedì alle ore 17 con la presentazione dei lavori svolti dagli studenti, con l’intervento di Giuseppe Patisso, delegato del Rettore dell’ateneo salentino per l’area: “Studenti ed orientamento”. Mercoledì è alle ore 16.30 si affronterà il tema: “Gasdotto: impatto economico ed ambientale sul territorio salentino”. Interverranno, Dino Borri, preside della facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari; Giuseppe Serravezza, noto oncologo degli ospedali di Casarano e Gallipoli; Loredana Stabili, del Dipartimento di Scienze e tecnoclogie biologiche dell’Unisalento. L’Università salentina sarà presente anche venerdì, con Marco Mazzeo, ricercatore del Dipartimento di Fisica dei materiali; Vito Lisi, presidente del movimento sos 275, l’arteria stradale al centro di forti polemiche. Infine, venerdì sempre con inizio alle ore 16.30, si affronterà il tema sul particolato atmosferico: impatti sulla salute dell’uomo e sul clima”, con Maria Rita Perrone, ordinario di Struttura della Materia di Unisalento.
scarica il programma
programma settimana delle scienze 2015
Fernando Durante