Mazzarano visita il centro Core Lab Unisalento: “modello di ricerca e innovazione tecnologica”
Michele Mazzarano, assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia ieri mattina ha visitato il Core Lab – Collaborative Holistic Research Enviroment Lab – e il DHITECH – Distretto Tecnologico High Tech, che hanno sede al Campus Ecotekne dell’Università del Salento.
L’assessore Mazzarano, accompagnato nella visita dal Prof. Angelo Corallo e dal Ricercatore Alvise Marzo, ha incontrato gli studenti, i ricercatori e le aziende innovative del centro di ricerca. Durante la visita del Core Lab ha potuto ammirare diverse realtà nate all’interno, come gli spin off: Naica, EKA, ZeroDD, Advantech, Apphia e Progea Plan. Il Prof Corallo ha illustrato gli innumerevoli progetti di ricerca portati avanti: Terra Terra per la tracciabilità dei prodotti agricoli, l’App turistica Notte della Taranta nata grazie al progetto Folkture, il progetto sull’acquaponica e quelli sulle camere virtuali in 3d. Inoltre, vi è stato un confronto con il proprietario di DFV s.r.l., azienda salentina leader nel settore di mercato della verniciatura di estrusi e laminati in alluminio per uso architettonico ed è riconosciuta leader nazionale nel settore delle decorazioni a effetto legno, che da diverso tempo è partner del Core Lab sui progetti riguardanti l’innovazione.
L’Assessore complimentandosi con il Core Lab, lo ha definito un modello per la ricerca e l’innovazione nell’assetto produttivo e industriale della Regione Puglia. “Il Core Lab è uno straordinario laboratorio che consente al sistema pugliese di innovare – ha dichiarato Mazzarano – di puntare sulle nuove tecnologie e sulla digitalizzazione e su tutto ciò che può consentire alla Regione Puglia di essere una terra all’avanguardia, frontiera di crescita e di esportazione, così come è stata in questi anni. Ora bisogna continuare su questa strada – ha concluso – che ci ha resi la Regione più competitiva del Mezzogiorno”.