Martano: i bambini della scuola “Rosselli” presentano il progetto S.B.A.M.
Domani, giovedì 30 Maggio alle 18, presso l’impianto sportivo dell’oratorio “Don Bosco” in via della Pace a Martano, l’Istituto comprensivo statale cittadino presenta al pubblico il progetto S.B.A.M. (Programma Interassessorile Integrato ai corretti stili di vita). Protagonisti di questo percorso virtuoso sono i bambini e le bambine delle classi terze della scuola primaria “Rosselli”.
“SBAM” è l’acronimo di Sport, Benessere, Alimentazione, Mobilità. Il progetto rientra nel Piano Strategico Regionale per la Promozione della Salute nella Scuola, e affonda la sua origine nell’area tematica dell’Educazione agli stili di vita fisicamente attivi.
Il programma che si intraprende in Puglia prevede l’integrazione sinergica di vari attori (Ass. alle Politiche della salute, Ass. allo Sport, Ass. alle risorse Agroalimentari, Ass. al Diritto allo Studio,Ass. alle Infrastrutture strategiche e mobilità, USR Puglia, CdL in scienze motorie di Foggia e Bari, S.I.A.N., AReM, Scuole Primarie e CONI) per realizzare un percorso progettuale per la Promozione della salute caratterizzato dalla metodologia partecipativa e rivolto alla scuola, ma intenzionato a coinvolgere anche le famiglie e le comunità.
Lo SBAM! sottintende dunque un patto che ha dato vita ad un luogo istituzionale per la programmazione di politiche e azioni educative per la salute, valorizzando la cooperazione tra ambiti, saperi e competenze differenti in un regime di uso ottimale di mezzi e risorse per un obiettivo comune.
Il programma è sviluppato nel corso dell’anno scolastico e prevede l’attuazione di vari percorsi:
Linea di Sviluppo n° 1: Educazione alimentare e nutrizionale
Linea di Sviluppo n° 2: Sana alimentazione e prodotti del territorio
Linea di Sviluppo n° 3: Promozione dell’attività motoria
Linea di Sviluppo n° 4: Percorsi sicuri per il tragitto casa-scuola a piedi.
La scuola primaria di Martano segue, dunque, percorsi di eccellenza nella formazione per i cittadini del presente e soprattutto del futuro della nostra Martano.
La Redazione