Calimera: arriva la “Sauronotte”
Anche quest’anno il Salento, insieme ad altri 200 Paesi, torna a celebrare la Giornata Mondiale della Terra, grazie all’iniziativa della Provincia di Lecce e del suo difensore civico. Istituita dal Consiglio provinciale di Lecce lo scorso anno, su sollecitazione del difensore civico Giorgio De Giuseppe, convinto sostenitore dell’iniziativa, la Giornata Mondiale della Terra sarà celebrata lunedì 22 aprile, nei diversi comuni salentini in concomitanza con quanto avviene in tutto l’emisfero Nord del pianeta. Un appuntamento a cui non poter mancare è promosso dal museo di Storia Naturale del Salento di Calimera che propone un tuffo nella preistoria con la “Sauronotte. Il cielo e la terra 100 milioni di anni fa. Escursione notturna alla ricerca dei Dinosauri”.
In concomitanza con la mostra “I Dinosauri in Carne e Ossa”, aperta fino al 30 giugno 2013, lo staff del Museo organizza, a partire dalle ore 20, la prima escursione notturna all’interno del parco naturale del bosco “Lu Tuzzu”. L’escursione prevede un lungo tour alla ricerca dei dinosauri e all’ascolto dei suoni della natura. Accompagnati da guide e muniti di torce elettriche, che ognuno dovrà procurarsi, si percorrerà il sentiero floro-faunistico del Museo per osservare i dinosauri al chiarore della luna e ascoltarne i suoni. Al termine del percorso con l’ausilio di potenti telescopi e grazie all’esperienza degli esperti del Gruppo Astrofili Salentini, gli escursionisti potranno osservare il cielo e immaginarlo 100 milioni di anni fa. La serata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici della terra.
Maria De Giovanni