Calimera: il Museo di Storia naturale si arricchisce di un nuovo settore “Il Vivarium”


Con il nuovo Vivarium, il Museo di Storia Naturale del Salento fa sua una nuova tendenza mondiale e la perfeziona superandola: le vasche dove vivono i rettili non sono delle semplici teche aperte, ma veri e propri micro-ambienti in cui gli animali sono liberi di spostarsi, cacciare e interagire tra di loro anche alla presenza del visitatore! L’equilibrio di prede e predatori corre su un filo molto sottile. Le libellule si sposteranno liberamente per la sale a caccia di insetti, ma saranno a loro volta cacciate da rane e serpenti, mentre altre specie conquisteranno nuovi luoghi di approvvigionamento per tornare prima o poi alla loro vasca d’origine.
Il Vivarium crea per la prima volta un coinvolgimento completo, dove il visitatore non è un semplice spettatore, ma è chiamato ad interagire con le specie che ha di fronte. Un’avventura emozionante per tutti, ma anche una nuova didattica museale ideale per le scuole: i ragazzi saranno coinvolti in un gioco di attività dinamiche e divertenti imparando e interagendo con lo straordinario spettacolo della vita che si svolge davanti ai loro occhi.


Venerdì, alle ore 10, presso Palazzo Adorno a Lecce sarà presentata la nuova sezione.
Fernando Durante
Condividi :