CAMPIONATO SERIE B: LA MARTANESE GRECANICA DON BOSCO TERZA IN CLASSIFICA
Non esiste una realtà immobile: ogni cosa si evolve, tutto si risolve in altro pur mantenendo immutate le radici. Lo stesso principio è associabile al gioco delle bocce, il cui pensiero si è evoluto nel tempo: da statico a sport di movimento(con la staffetta); da individuale a squadre; da datato a giovanile. L’associazione bocciofila Martanese Grecanica Don Bosco e il presidente Cristian Vitto sono i naturali depositari di un giusto equilibrio di valori positivi, di sano agonismo e di spirito di aggregazione. Le bocce mettono in relazione e a confronto intere generazioni, dai bambini di 6 anni a quelli di 80, senza distinzioni di età nè discriminazioni di genere. I ragazzi e gli anziani socializzano, apprendono, giocano insieme, imparano a vinceree a perdere. Si cresce a tutti gli effetti, sia nell’ambito sportivo che in quello umano.
La FIB (Federazione Italiana Bocce), attraverso i comitati regionali e provinciali, autorizza, vigila e gestisce i tornei domenicali individuali, a coppia e a tre,a cui partecipano tutte le associazioni delle province; l’Ente si occupa altresì dei Campionati a squadre (dai provinciali ai regionali, dagli interregionali sino al campionato nazionale di Roma). A livello agonistico,la Martanese Grecanica, dopo la promozione in serie B dello scorsoanno, è impegnata principalmente in due competizionia squadre, entrambe guidate e supervisionate da un tecnico federale: Campionato a squadre provinciale (da dicembre a maggio),di 3° categoria, con giocatori cartellinati in categoria C. La squadra è composta da sette giocatori, dai 18 anni in su; Campionato nazionale di serie B (da ottobre a maggio). Le squadre partecipanti sono 16 in tutta Italia (8 del centrosude 8 del centro-nord) e la finale si disputerà a Roma presso il centro tecnico federale. La Martanese è l’unica società pugliese presente in serie B, nonchè il fiore all’occhiello e l’orgoglio della comunità. Nella quarta giornata di gara si è verificata una piccola battuta d’arresto che non pregiudica l’esito del Campionato, ancora lungo, né sminuisce il bellissimo percorso tutto in salita sinora effettuato. La squadra è scivolata dal secondo al terzo posto in classifica. – Non dimentichiamo la nostra storia, i sacrifici, e da cosa siamo partiti; gli avversari dell’NCDA Capitino erano più forti sulla carta e lo sono stati anche sul campo. Prima o poi doveva capitare di perdere un incontro in casa, ma non fasciamoci la testa: la strada è ancora lunga!-, così commenta sportivamente il presidente Vitto. Le sconfitte, insomma, sono l’occasione per fermarsi a riflettere e, una volta individuato l’errore, ripartire con una maggiore consapevolezza e grinta.
La squadra ha due punte di diamante che hanno militato in serie A (nel Maglie): Rossano Vitto ed Emilio Giangreco. L’atleta più giovane è il ventenne martanese Simone Trimarchi, partito dalla C ed ora cartellinato in A. L’Associazione investe molto nei giovani ed è attivissima nel sociale con vari progetti totalmente gratuiti: in primis, il progetto avviato lo scorso anno, in via del tutto sperimentale, con le classi seconde dell’Istituto Comprensivo di Martano. Il personale specializzato dell’Associazione (nella gura dell’educatore sportivo scolastico) ha insegnato i rudimenti delle bocce nell’ora di educazione fisica, affiancandosi agli insegnanti. L’esperimento è piaciuto, ha coinvolto ed entusiasmato studenti e maestre al punto che, durante il saggio di fine anno, sono stati inseriti due giochi a percorso per mettere in pratica i fondamentali appresi. Il progetto è stato approvato e riconosciuto dal Ministero, inserito nell’offerta formativaa integrazione e, a breve,dovrebbe ripartire in manierapiù estesa, coinvolgendo un maggior numero di classi; per il secondo anno consecutivo, a spese dell’associazione, quattro ragazzi under 15 hanno rappresentato in Sardegna Martano e la Puglia in occasione delle mini Olimpiadi juniores nazionali indette dal Coni; sempre a spese dell’associazione, che si fa carico del tesseramento, i ragazzi sono preparati, sostenuti ed accompagnati ai tornei juniores a cadenza periodica; con lo scopo di aggregare interi nuclei famigliari ed estendere il gioco delle bocce ad un pubblico femminile, il 4 dicembre si è tenuta una manifestazione promozionale (“Lui e Lei”) che ha riscosso un grande successo. L’incasso dell’evento è stato devoluto in favore di Cuore Amico. Il calendario delle iniziative e degli impegni sportivi si arricchisce ogni giorno di più: cuore, agonismo ed entusiasmo…in bocca al lupo Martanese Grecanica Don Bosco!