Carnevale: “Castrì in maschera”

‘Castrì in maschera’ si inserisce nella tradizione e nei riti carnevaleschi del Salento; la manifestazione si compone di tre appuntamenti : il primo, già tenutosi, domenica 8 febbraio ha visto la sfilata i cui protagonisti saranno i carri e i gruppi mascherati, con le premiazioni finali, la consegna dei riconoscimenti e un momento di svago per i più piccoli.
Il secondo giorno, lunedì 16 febbraio, a partire dalle ore 15.00 un allegorico corteo funebre rappresenterà la tradizionale ‘Morte te lu paulinu’: il pupazzo, che nella settimana di carnevale per l’aggravarsi delle condizioni di salute, ha subito un immaginario ricovero, riceverà l’omaggio della popolazione.
Il terzo e ultimo giorno, domenica 22 febbraio avrà luogo, nei locali della ex scuola materna, a partire dalle ore 20.30, la tradizionale ed entusiasmante ‘Pentolaccia’.
Il Carnevale a Castrì si maschera e si abbellisce con tradizioni e musica, al fine di regalare, soprattutto ai più piccoli, momenti di sana allegria e scherzo, prima di inserirsi nel periodo pasquale di penitenza e rinuncia.
La Redazione
Condividi :