Carpignano Salentino e Serrano: è Paolo Fiorillo il nuovo sindaco
Carpignano Salentino ha il suo nuovo sindaco in Paolo Fiorillo. Il giovane commercialista, già consigliere comunale di minoranza nella passata amministrazione guidata da Roberto Isola, ha guidato una formazione di centrosinistra: “Progetto Democratico”, sconfitto nelle passate amministrative.
La battaglia è stata estremamente combattuta. L’altro concorrente, Mario Bruno Caputo, giovane avvocato, è stato battuto con uno scarto minimo di 16 voti. Anche quest’ultimo ha capeggiato una lista di centrosinistra. Entrambi i candidati sono personaggi molto noti e benvisti in paese. Peraltro, la presenza di centrodestra presente nella cittadina non è stata in grado di formare una lista. L’ingegnere, Piero Millefiori, che era stato già presentato come candidato sindaco per quell’area è stato immolato sull’altare dello scontro fra le fazioni presenti. I loro voti si sono riversati su Caputo, sostenuto, fra l’altro da Giulio Schito, già consigliere di minoranza nella passata amministrazione, vero artefice dell’intera operazione. Così come, dovrebbero essere confluiti sul nome di Caputo quei voti del primo candidato in una lista civica, Dino Cito, avvocato, che si era pur messo a disposizione per una, purchè, aveva chiesto, “fossero tutte persone nuove, mai state in politica”, ed a quel punto è naufragato il progetto.
Da questo quadro si evince chiaramente che la battaglia per la vittoria è stata combattutissima. La lista vincente ha avuto veramente seri problemi per raccogliere i voti necessari alla vittoria. “Abbiamo avuto tutti contro”, hanno sostenuto i vincitori che, evidentemente si aspettavano ben altro risultato. Ma, come abbiamo detto, a sconvolgere tutto, è stato il mancato accordo nel centrodestra. “Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto, cerco di riportare un poco di serenità nel paese non chiudendo la porta a nessuno”, ha dichiarato il neo sindaco. Da domani si lavora.
Fernando Durante