Dalla corsia al palcoscenico dell’Apollo per il Polo Pediatrico del Salento. Al Bano testimonial con medici e infermieri
La magia dell’Apollo Theater da New York a Lecce. Al Bano Carrisi, farà da testimonial straordinario all’evento di beneficenza per sostenere il progetto del Polo Pediatrico del Salento. Il concerto, organizzato dall’Associazione Tria Corda onlus con il supporto della ASL di Lecce e del Locomotive jazz Festival, è in programma il prossimo 26 dicembre 2017 nel prestigioso teatro leccese.
L’invito di Al Bano a partecipare: “La musica è medicina ed è una terapia di gruppo che fa bene al corpo e all’anima, soprattutto quando diventa una benefica armonia”.
In scena ci saranno artisti un po’ particolari, musicisti e cantanti prestati alla musica e al canto per passione. La sfida, per medici, infermieri, tecnici e amministrativi, è passare dalla corsia di un ospedale o da un ufficio Asl al palcoscenico, senza avvertire la vertigine della distanza da colmare. Basterà fare appello allo spirito giusto: mettersi alla prova, sapendo che l’importante è partecipare, e che l’obiettivo è più che mai nobile. Nessun timore, allora, di misurarsi con accordi e partiture, perchè per il futuro Polo Pediatrico del Salento si fa questo ed altro.
Dietro le quinte, a limare i particolari, una commissione di tecnici, Raffaele Casarano, saxofonista e direttore artistico del Locomotive jazz Festival, da sempre al fianco di Tria Corda, e poi Yari Carrisi, che presterà il suo contributo creativo, e il maestro direttore d’orchestra Alterisio Paoletti, consulente tecnico. L’apporto del Locomotive sarà poi particolarmente prezioso anche sul palco, saranno infatti i giovani talenti del Locomotive Giovani a sostenere musicalmente i solisti in camice bianco. E sarà originale anche la chiave di lettura per una serata di festa e solidarietà: la partecipazione attiva del pubblico, alla maniera appunto dell’Apollo Theater di Harlem, nel sottolineare la performance degli “artisti” con applausi, battimani e urla. Insomma, un coinvolgimento pieno e totale con lo spettacolo e con la sua finalità.
Nel frattempo è già partita la “caccia” ai talenti nascosti sotto i camici (bianchi e colorati, non fa differenza) disposti ad essere protagonisti del concerto. L’Associazione Tria Corda onlus, presieduta da Antonio Aguglia, sta lavorando da tempo a questa nuova raccolta fondi a sostegno del progetto che, nei prossimi mesi, permetterà a Lecce e al Salento intero di poter contare su un Polo Pediatrico. La Direzione Sanitaria della Asl di Lecce, diretta da Antonio Sanguedolce, ha apprezzato l’idea e si è prestata a sostenerla coinvolgendo il personale Asl.
C’è ancora tempo sino al 15 di novembre 2017 per farsi avanti, inviando per posta elettronica (segreteria@triacordaonlus.it) almeno due brani audio/video che si intende proporre, il nome del gruppo o solista che si esibirà e il recapito telefonico del referente. Di sicuro la voglia di partecipare per una buona causa farà scoprire, o riscoprire, passioni e talenti.