Il re dell’ambiente: Salvatore “Drake” Masciullo da Soleto
Non è facile di questi tempi nemmeno mantenere un aiuola a verde. Tant’è che negli ultimi anni, molti comuni- proprio per le difficoltà di bilancio attraversate- hanno affidato a semplici cittadini o aziende del luogo la loro cura.
C’è, invece, Salvatore Masciullo, cittadino di Soleto, che di mantenere il territorio pulito ne ha fatto un motivo di vita, una sfida personale contro coloro che lui chiama “gli zozzoni”. Dal suo paese fino alle Cesine, verso l’Adriatico e da qui fino alle marine dello Ionio, a Porto Selvaggio, dove passa Drake (il Dragone) ritorna il pulito. Più in generale la lotta è contro le ingiustizie ambientali, quando queste vengono ritenute tali.
Una fra tante, la sua lotta contro la lottizzazione di Porto Miggiano. Il 25 aprile scorso effettuò un’azione a difesa del posto e “nuotò contro la corrente dell’abuso ambientale, manifestando il proprio dissenso contro la decisione di lottizzazione, senza il libero consenso pubblico”. Come il nome adottato del suo personaggio, Masciullo, da pirata conduce una lotta senza quartiere contro quelli insozzano l’ambiente. Per andare al sodo, fa i conti sul materiale raccolto in quasi “1 anno di guerra contro gli zozzoni”. 8 tonnellate di rifiuti, 13 frigoriferi raccolti, smaltiti ed adottati chiamando il numero verde, 50 tv, 10 materassi di cui- gli ultimi 3- proprio a S.Maria al Bagno.
Drake era il nome di un corsaro, divenuto comandante in seconda della flotta inglese che sconfisse l’Invincibile armata spagnola nel 1588, sotto il regno di Elisabetta I d’Inghilterra. Per primo circumnavigò il globo, dal 1577 al 1580. Al suo ritorno fu insignito del titolo di cavaliere. Per tornare al nostro, non c’è tratto stradale che al suo passaggio non ritorni civilmente al suo stato naturale.
Dopo le sue scorribande, assistito da numerosi volontari trovati strada facendo, programma azioni eclatanti. Ultima in ordine di tempo è stata la chiusura forzata del centro di Santa Maria al Bagno e la battaglia contro i “campani/napoletani (che giungono sul luogo ndr) che non hanno un buon nome (in fatto di pulizia ndr). Ovviamente non tutti sono così, e l’ho specificato”, scrive Masciullo sul suo sito face book, “chi viene o risiede a S.Maria non è da meno in quanto inciviltà”. Facendo proprio il suggerimento di Confucio:” pulisci davanti a casa tua e tutto il mondo sarà pulito”, il Drake non solo pulisce, ma adotta un territorio. Per Masciullo, infatti , quel “davanti a casa tua”, diviene un territorio che ha il perimetro di 50 km da Soleto, con una larghezza di 10 ed altrettanti in lunghezza chilometrica. Un territorio di centinaia di Km quadrati.
Inoltre “ho delle zone a macchia di leopardo che si trovano nel mio luogo di lavoro, dove villeggio o dove- abitualmente- sono presente”. Infine, l’ultima azione di pulizia ha interessato la strada che collega quest’ultima località a S.Caterina. Proprio grazie all’azione del Drake ora è sgombra da sudiciume. “Per quel che riguarda l’ambiente,mi sento un re”, commenta il Drake, alias Masciullo.
Fernando Durante
Da connettere sul territorio della Res Publica Populi Salentini la strada Soleto Corigliano e Soleto Martano.Quest’ultima è sporchissima .Piena di bottiglie di plastica. La faccio tutti in giorno.Non fate caso se verso le 13,30 vedete uno che raccoglie qualche bottiglia.SONO IO. Non fate caso neanche se vedete qualche cumulo di plastica o vetro o se vedete qualche busta bustone nero pieno.E’ LA MIA FIRMA DELL’AVVENUTO PASSAGGIO. Sposterò la mia azione di “Corsa Differenziata” su questo versante. La domenica mattina presto,o sulla Soleto Corigliano o sulla Soleto Martano. La sfida continua. Sete di conquista.Strappare strade sporche al Salento e ridarle ai BRAVI cittadini di questo territorio,dovrebbe diventare un IMPERATIVO CATEGORICO.