Intervento Gez – Oipa a Corigliano d’Otranto
Martedì 29 maggio le GEZ-OIPA ( Guardie Eco-Zoofile – Organizzazione Internazionale Protezione Animali), hanno effettuato un intervento nel territorio di Corigliano d’Otranto. Tramite una segnalazione le GEZ sono venute a conoscenza di un cane in gravi condizioni fisiche; giunte sul posto hanno assistito quello che sembrava essere un pastore tedesco e verificato se fosse provvisto di microchip attraverso un lettore. Il cane era microchippato e, viste le gravi condizioni di salute e l’attuarsi di un reato, è stato allertato il comando di Polizia Locale, la ASL e i Carabinieri di Corigliano d’Otranto (intervenuti rapidamente). Il cane era denutrito (pelle e ossa), malato (il sospetto è che sia affetto da leishmaniosi) e con alcune abrasioni su tutto il corpo; è facile sospettare che il cane sia stato abbandonato proprio per questo motivo. Il cane è stato trsferito presso il canile di Corigliano d’Otranto nello stesso giorno. La mattina del 30 maggio la ASL ha verificato le sue condizioni di salute disinfettando le varie abrasioni ed effettuando le analisi; da una prima analisi generale vi è ottimismo sulla sua guarigione. Le GEZ stanno seguendo l’evolversi della situazione sia dal punto di vista del benessere dell’animale, ma soprattutto per identificare l’intestatario del microchip per poter procedere alla contestazione del reato di abbandono. Le GEZ intervenute sul posto sono: Danilo Pati, Gaetano Specchia, Emanuela Ponzini, Marco Donatuti, Luigi Zecca, Giovanna Angelelli e Andrea Coluccia.
Andrea Coluccia