Lecce: al via la II edizione del corso “Cooperare per essere competitivi”
Rollo (Legacoop Puglia): “Un’occasione formativa per capire un modello d’impresa vincente per i giovani”
“Il modello cooperativo favorisce l’occupazione, soprattutto per i giovani che si affacciano sul mercato del lavoro e che vogliono innovare e crescere. Il corso, in questo senso, è un’occasione preziosa per conoscere un’impresa cooperativa e il suo funzionamento.
Ma, soprattutto, per capire perché è il migliore strumento per realizzare un’idea imprenditoriale, in un’ottica che non contempla la mera logica del profitto, ma predilige il capitale umano e le relazioni come risorsa inesauribile”.
Così il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, commentando la seconda edizione del corso “Cooperare per essere competitivi”, organizzato da Link-UDU Lecce, in collaborazione con Forpuglia, l’ente di formazione della Lega delle cooperative pugliesi, grazie al finanziamento del Consiglio degli studenti dell’università salentina.
Il percorso formativo, articolato in un ciclo di seminari, è partito ieri, venerdì 15 febbraio 2013, nella sede delle Officine Cantelmo di Lecce, giornata in cui il presidente Rollo ha salutato i giovani studenti, laureandi e laureati dell’università salentina, che hanno deciso di partecipare.
“L’auspicio è che un momento formativo di questo tipo – prosegue Rollo – sia per i giovani una spinta per mettersi in gioco. Aggregarsi significa dare valore alle proprie idee imprenditoriali, ai progetti, al lavoro, mette a frutto le proprie esperienze e conoscenze per il bene del singolo come dell’intera collettività”.
L’obiettivo principale del corso è sostenere la nascita di nuova imprenditoria giovanile nel Salento e quindi contribuire alla crescita del territorio nella direzione di imprese che possano valorizzare il capitale umano e i modelli di organizzazione partecipativi.
Tra i temi trattati: la cooperazione, il diritto, l’etica e l’economia delle imprese cooperative, le strategie per la gestione delle imprese e la leadership nelle imprese associate.
Il progetto è interamente finanziato dal Consiglio degli Studenti dell’Università Salento.
La Redazione