Legami di sangue per costruire nuovi ponti

Vinto un “BandoIdee2013” del “Centro Servizi per il Volontariato in Salento”, il “Gruppo Fratres di Carpignano” ha commissionato un video di sensibilizzazione all’associazione culturale “ArtEtika”, la cui faccia più nota è quella de “I Malfattori”. I suoi due attori, Sergio Orlanduccio e Gianpaolo Viva, il regista Enea Garrapa e il cameraman Domenico Ricciato, hanno messo a disposizione la propria professionalità e competenza per la scrittura, l’interpretazione, le riprese, il montaggio e la musica di questo video di sensibilizzazione. Concepito come spot, dati anche i fondi a disposizione, il video è cresciuto, nutrito dal loro civismo ed altruismo, fino a diventare un piccolo cortometraggio. In sostanza, i quattro hanno anche indossato i panni del volontario, il che è encomiabile e va detto, perché ridona speranza in sé e nell’altro in un periodo critico ed incerto come questo. Il messaggio che da questo Natale e dal 2014, data spartiacque nella cultura della donazione, avremo modo di condividere attraverso il corto è il seguente: “Dall’indifferenza all’impegno il percorso è lungo…oppure breve. Dipende da te!”.
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per numero di donazioni del sangue e degli emocomponenti, come sa bene il dott. Fernando Valentino, Direttore del Centro Trasfusionale dell’ospedale “V. Fazzi” di Lecce.

Pamela Cito
Condividi :