Martano: assemblea aperta sul Paes
Tanto tuonò che piovve. Finalmente, l’amministrazione comunale di Martano ha rotto gli indugi ed ha convocato la prima assemblea del Paes, piano d’azione per l’energia sostenibile. Da poco meno di un anno stiamo cercando, dalle colonne del nostro giornale, di stimolare l’amministrazione alla convocazione della cittadinanza, almeno quella attiva, per dare idee progettuali a favore dell’ambiente, del risparmio energetico e della lotta allo spreco di energia elettrica, troppo spesso figlio delle nostre cattive abitudini e di una scarsa educazione al rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
Giovedì 25 Ottobre prossimo, nella sala convegni di Piazza Caduti a Martano, sarà presentato l’inventario delle emissioni di CO2. Si tratta di uno studio dettagliato dei consumi e delle abitudini dei martanesi e dei loro effetti sull’ambiente e sulla qualità dell’aria che respiriamo. Preso atto dei dati che ci saranno forniti dell’ingegnere Carmine Blasi, incaricato dall’ammistrazione comunale per redigere e fornire servizio di tutoraggio per gli step previsti dal cronoprogramma del Paes, sarà la volta dei cittadini, associati o singoli, che avranno la possibilità di presentare delle idee progettuali che servano a migliorare la qualità della vita dei martanesi. Queste idee saranno valutate dall’assemblea ed inserite in un fascicolo contenente tutti gli step del Paes. La fattibilità e la realizzabilità, ovvero la finanziabilità delle idee poste in essere in questo consesso saranno sottoposte all’attenzione della comunità europea che tramite la BEI, banca europea degli investimenti, deciderà il futuro di questo piano.
L’appuntamento per il Paes, quindi, è per giovedì 25 Ottobre alle 18:30 nella sala convegni di Piazza Caduti, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Fabio Tarantino
Caro Antonio,
nell’articolo ho sottolineato con quella battuta la tempistica delle riunioni del paes… dopo ciò ovviamente “meglio tardi che mai”.
saluti
Caro Fabio,
questo progetto è iniziato circa un anno e mezzo fa, con una delibera di consiglio comunale e successivamente un incarico all’ingegnere Blasi per procedere alla redazione del PAES, c’è gia stato un incontro un pò di tempo fa, e oggi, dopo i necessari tempi tecnici, siamo quasi pronti per presentare il Piano. Non credo di dirti qualcosa che non sai, nessun tuono, nessuna pioggia.