Martano, opere pubbliche da realizzare. Il Sindaco: “Rilanciamo il Paese”
Il rientro nel Patto di stabilità attraverso il pareggio di Bilancio permette all’amministrazione comunale di Martano di accendere nuovi mutui grazie ai quali rilanciare quel ruolo centrale a cui aspira il paese. Lo ha comunicato il sindaco, Fabio Tarantino, nel corso di un comizio per dare conto dei due anni di amministrazione: di quanto già fatto, di quanto è di imminente realizzazione, di quanto è previsto per un futuro prossimo.
«Nel prossimo anno rimetteremo il paese a nuovo. Martano è stata città del tabacco, poi città dell’olio, ed oggi è la città dell’aloe», ha detto il primo cittadino annunciando la collaborazione fra l’amministrazione e Natura e Benessere, un’azienda di prodotti naturali di bellezza di Domenico Scordari, con sede in paese. Ben 2.500 saranno le piantine messe a dimora nei rondò di ingresso, nei giardini pubblici sparsi nei vari rioni. La cura e la piantumazione saranno a carico dell’azienda.
Particolarmente attese le ipotesi di riduzione del costo della raccolta rifiuti. «Per contenere il costo del servizio – ha detto Tarantino — dobbiamo decidere insieme se è indispensabile la raccolta settimanale della carta e del vetro, o se non è il caso di alternarle; se vogliamo la spazzatrice e il servizio di pulizia delle strade o se è il caso di affidarlo ad un’azione di volontariato». Il sindaco ha poi elencato le opere pubbliche che saranno realizzate per rispondere alle attese più urgenti della popolazione. In ballo ci sono tanti soldi, fra mutui e finanziamenti. A partire dagli interventi sulle scuole pubbliche “Antonaci” e “Rosselli” per un milione di euro, con interventi di bonifica dal Radon. Particolarmente apprezzato l’annuncio del rifacimento del manto stradale di molte strade del paese per un impegno di spesa di 325mila euro. Centomila euro saranno destinati alla sostituzione di tutti i cestini porta rifiuti