Pesce&sound: nuova edizione della sagra del pesce di San Foca

Per tre giorni il profumo del mare inebrierà Piazza d’Oriente a San Foca, dove i volontari friggono nei pentoloni colmi di olio bollente piccole vope, calamari, gamberi, polpette di polpo, e cucinano tranci di pesce spada arrosto e pasta fresca con la polpa di scampi. Chi non ama il pesce può ripiegare su ottimi arrosti misti di carne, le “pittule”, i pezzetti di cavallo e il pasticciotto alla crema, tutto accompagnato dall’ottimo vino di San Donaci.
Di prestigio anche il parterre musicale con:
12 AGOSTO MARTEDì:
Li Scianari (musica popolare salentina – Pizzica) – Kiss & The Gang (musica dance anni 70 e 80);
13 AGOSTO MERCOLEDì:
I Calanti (musica popolare salentina – Pizzica) – VEGA80 vs REWIND (musica dance anni 70 e 80);
14 AGOSTO GIOVEDì (La notte di FERRAGOSTO)
ALLA BUA (Musica popolare salentina – Pizzica) – MAU MAU (EtnoFolk da TOrino) con la tromba di Gabriele Blandini.
Saranno proprio loro a chiudere questa edizione del festival, i MAU MAU, nati nel 1991 dalle ceneri dei Loschi Dezi, dall’iniziativa di Luca Morino, Fabio Barovero e dal camerunense Tatè Bienvenu Nsongan. L’originalità della loro musica si può godere pienamente nelle esibizioni dal vivo, che sono state numerosissime in Italia e in Europa: hanno suonato in importanti e prestigiosi festival così come negli angoli più remoti e improbabili, sempre con la stessa voglia di portare per il mondo una musica assolutamente singolare.
Nell’esibizione a San Foca, vi sarà un’aggiunta salentina, rappresentata dal trombettista Gabriele Blandini, già avvezzo a incalzare sui ritmi patchanka e folk delle band più importanti a livello nazionale e internazionale.
Tutto ciò sarà a ingresso esclusivamente LIBERO.
La Redazione
Condividi :