PRESEPE VIVENTE A MARTANO
Quest’anno il centro storico di Martano vedrà la realizzazione del presepe vivente. Dopo più di vent’anni d’assenza di una delle più antiche tradizioni del Natale, un gruppo di genitori ha promosso il progetto per la rappresentazione della natività. L’entusiasmo è stato la spinta propulsiva per il coinvolgimento della parrocchia del Rosario e dell’Assunta, delle rispettive catechiste, dell’Associazione Proloco e di varie associazioni locali affni nella predisposizione e nel reale sviluppo del progetto. L’adesione dei partecipanti è stata talmente massiccia che dopo aver coperto tutti i ruoli del presepe si è pensato di renderlo “animato”. Personaggi che indossano vestiti dell’epoca cammineranno per le vie insieme ai visitatori. Collaborazione, impegno, dedizione sono elementi salienti che hanno accomunato tutti coloro che, credendo in questo progetto, si sono prestati per lacreazione delle case costruite ad hoc per l’occasione e dei vestiti di scena.
La partecipazione dei cittadini dev’essere riconosciuta per la disponibilità nell’aprire le porte delle proprie case e dei propri giardini che appartengono al percorso pensato per il presepe. Farà da cornice alla rappresentazione della natività il centro storico di Martano, in cui i guranti in abiti dell’epoca riprodurranno i lavori antichi come lo scalpellino della pietra leccese, il calzolaio, il sarto e tanti altri ancora. Potrete immergervi nello spirito natalizio di Martano i giorni domenica 25 dicembre 2016 dalle ore 17 alle ore 21, lunedì 26 dicembre 2016, il primo gennaio 2017 e il 6 gennaio 2017 dalle ore 18 alle ore 21. L’ingresso è gratuito.