accesso al mare – cortegrandeonline.it http://www.cortegrandeonline.it Periodico di informazione della provincia di Lecce Thu, 03 Jun 2021 08:29:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.7.29 Frassanito: il Tribunale restituisce ai cittadini il diritto all’accesso al mare http://www.cortegrandeonline.it/frassanito-il-tribunale-restituisce-ai-cittadini-il-diritto-allaccesso-al-mare/ http://www.cortegrandeonline.it/frassanito-il-tribunale-restituisce-ai-cittadini-il-diritto-allaccesso-al-mare/#comments Wed, 17 Apr 2013 12:44:54 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=7304 Dopo anni di interdizione dal raggiungere la spiaggia di San Giorgio, marina di Otranto, al confine con Conca Specchiulla, la proprietà Papaleo ha concesso l’attraversamento per raggiungere il mare. In sostanza, è caduto il motivo del contendere che manteneva viva una controversia che si era accesa anni fa a seguito dell’interruzione del transito effettuato dalla proprietà che […]

L'articolo Frassanito: il Tribunale restituisce ai cittadini il diritto all’accesso al mare proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
il tribunale riconsegna la strada ai cittadiniDopo anni di interdizione dal raggiungere la spiaggia di San Giorgio, marina di Otranto, al confine con Conca Specchiulla, la proprietà Papaleo ha concesso l’attraversamento per raggiungere il mare. In sostanza, è caduto il motivo del contendere che manteneva viva una controversia che si era accesa anni fa a seguito dell’interruzione del transito effettuato dalla proprietà che aveva  il tratturo esistente.   E’ la bella conclusione di una storia iniziata nel lontano 1993. La sentenza definitiva ( n. 1259 del 4/4/2013) è stata sollecitata da 65 cittadini di Martano, Zollino, Carpignano Salentino ed Otranto- comunità difese dall’avvocato Donato Saracino- che, in quell’anno, si videro ostruita la stradina, un vecchio tratturo, che- dalla provinciale San Cataldo- Otranto consentiva di raggiungere le spiagge di Frassanito, San Giorgio e Sant’Andrea, sul litorale otrantino.

Il provvedimento emesso da mandato al comune di Otranto di ripristinare l’accesso, nella proprietà Papaleo, confinante con i poderi dell’Ente Riforma. Sarà ricostruito una strada sterrata della larghezza di 5 metri e acquisita al demanio comunale. “Siamo felici”, ha dichiarato il legale dei cittadini rappresentati, “di essere riusciti ad ottenere il libero transito, per far affermare il diritto di servitù di uso pubblico”. Per porre fine all’annosa vicenda, comunica ancora Saracino, la proprietà Papaleo ha concesso il terreno utile allo scopo, su sollecitazione del legale. Costeggerà la “Tenuta Rosalba Papaleo” e permetterà l’accesso alle marine.

Lo scontro fra le comunità interessate e la proprietà- si ricorda- nacque una domenica di quell’anno, quando i soliti frequentatori di quelle spiagge si trovarono di fronte al vecchio percorso trattorato, da un giorno all’altro. Impossibile, quindi, raggiungere le marine. Cos’era accaduto? In sostanza, si è tentato di rendere privata una proprietà pubblica, semplicemente, tagliando gli accessi a mare. Era il periodo dell’insediamento dei villaggi turistici e si tentava di rendere le spiagge, di cui dovevano servirsi i turisti, private, applicando quel semplice sistema.

Ci fu un sollevamento popolare e, si ricorda ancora, che si arrivò a bloccare la litoranea. Tutti coloro che parteciparono all’occupazione della litoranea furono denunciati per interruzione alla libera circolazione. Per quest’ultimo reato ipotizzato, gli occupanti furono tutti assolti, a suo tempo. Oggi, dopo ben 19 anni è giunta anche il lieto epilogo del libero transito: la gente ha avuto ragione e la legge ha restituito quella strada negata.

Fernando Durante

L'articolo Frassanito: il Tribunale restituisce ai cittadini il diritto all’accesso al mare proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/frassanito-il-tribunale-restituisce-ai-cittadini-il-diritto-allaccesso-al-mare/feed/ 4