Borgagne: Chi gestirà i “campetti”?
Dopo anni di incuria e di abbandono, finalmente ...
Dopo anni di incuria e di abbandono, finalmente ...
Per gli appassionati di burraco il Circolo Culturale Ricreativo e l’Associazione ‘Ngracalati hanno organizzato, domenica 29 gennaio, ore 18, un torneo di burraco presso l’oratorio “Sant’Antonio”, seguito da un gran buffet ...
Il giorno 16 gennaio 2012 verrà ricordato come una data storica per Borgagne: per la prima volta il piccolo paese vede l’inizio di un vero e proprio scavo archeologico nel suo territorio. ...
La Visita Pastorale di Mons. D’Ambrosio occasione di spiritualità rinnovata. Domenica 15 gennaio ha inizio la Visita Pastorale di Mons. Domenico D’Ambrosio presso ...
LA CRIPTA BASILIANA DI BORGAGNE L’articolo a firma di Alberto Rescio, dottorando in storia moderna presso l’Università del Salento e studioso della storia di Borgagne, pubblicato sull’edizione ...
Il piccolo centro di Borgagne è un luogo in cui l’indagine storica si scontra con grandi misteri, alcuni dei quali mai risolti. A partire già dal nome. ...
UN LIBRO PER RACCONTARE IL CELEBERRIMO TENORE. Domani 3 dicembre 2011 alle ore 19 , presso i locali del Circolo Culturale Ricreativo, in via De Amicis, ...
Nei racconti delle nostre nonne spesso compaiono storie di tesori nascosti (le cosiddette “acchiature”), sepolti sotto ...
“Storie dal Salento” è uno dei libri, dedicati alla nostra Terra, del giornalista e scrittore Raffaele Polo, che verrà presentato venerdì 4 novembre alle ore 19 a Borgagne, presso il frantoio ipogeo ...
Il 28 agosto 2011 le Ngracalate hanno aperto il concerto della Notte della Taranta con i loro canti ...