Elezioni 2012 – cortegrandeonline.it http://www.cortegrandeonline.it Periodico di informazione della provincia di Lecce Thu, 03 Jun 2021 08:29:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.7.29 Melendugno: breve analisi di un paradosso elettorale http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-breve-analisi-di-un-paradosso-elettorale/ http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-breve-analisi-di-un-paradosso-elettorale/#comments Mon, 21 May 2012 06:17:14 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=3741 Marco Potì è il nuovo sindaco di Melendugno con 2597 voti ovvero il 37,6% delle preferenze che grazie al sistema maggioritario gli permetteranno di poter contare su 7 consiglieri sui 10 totali. Da questo dato bisogna partire per capire come il partito socialista, che alla vigilia delle elezioni aveva una forza elettorale nella migliore delle […]

L'articolo Melendugno: breve analisi di un paradosso elettorale proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
breve analisi del risultato elettoraleMarco Potì è il nuovo sindaco di Melendugno con 2597 voti ovvero il 37,6% delle preferenze che grazie al sistema maggioritario gli permetteranno di poter contare su 7 consiglieri sui 10 totali.

Da questo dato bisogna partire per capire come il partito socialista, che alla vigilia delle elezioni aveva una forza elettorale nella migliore delle ipotesi di 1700 voti, ne abbia potuti guadagnare 900  e vincere inaspettatamente le elezioni comunali.

Ancora una volta le forze politiche melendugnesi hanno preferito perseguire interessi immediati piuttosto che interessi reali.

Il PD, che alle ultime regionali registrava 756 voti nel comune di Melendugno di cui 119 a Borgagne, ha preferito presentare la figura del candidato sindaco in una lista con  solo un altro consigliere piuttosto che avviare un progetto serio di centrosinistra. Per avviare questo progetto certamente le alternative percorribili erano un’ alleanza con i socialisti o, qualora non ci fossero state le possibilità, una lista PD allargata alla società civile che avrebbe consentito, se non altro, di allargare la base elettorale. Se si vogliono includere anche i voti al candidato sindaco, i voti del PD ammontano a 344 ovvero il 5%. Una disfatta. Stesso discorso vale per il centrodestra.

Uniti 2.0 dopo la scelta delle regionali del 2010 poteva considerarsi un progetto concreto di centrodestra ma i personalismi hanno prevalso sull’idea politica portando a una frattura che difficilmente potrà rinsaldarsi. Roberto Felline passa dalle 518 preferenza come candidato sindaco delle scorse elezioni a 188  dando consistenza all’analisi dei più che ne vedevano logorata l’immagine  dalla sovraesposizione elettorale e dal passaggio dal PD al PDL alle ultime regionali.

Cherubino Durante, esponente di spicco di Uniti 2.0 in concorrenza con Felline per la poltrona di candidato sindaco, è passato da 338 a 251 preferenze. Gli elettori di “Uniti” hanno dimostrato di non aver gradito questa lotta intestina e hanno dato torto a entrambe le correnti.

Il sistema maggioritario favorisce la governabilità e canalizza il voto di protesta. Se si sceglie di votare contro una lista,  si sceglie di votare per la lista percepita come più forte in opposizione alla lista considerata. Il capolavoro strategico della lista n1 è stato quello di capovolgere la percezione delle posizioni di potere. Nel bene o nel male la famiglia Potì governa Melendugno da decenni e quindi sarebbe risultato naturale,  per una necessità di alternanza democratica o per una voglia di rinnovamento, che il voto di protesta fosse andato in direzione contraria a quella di Marco Potì.

La direzione privilegiata di questo voto doveva essere la lista capeggiata da Felline e così la cittadinanza melendugnese si orientava nelle prime fasi della campagna elettorale. Quando però la pressione è salita, si è avuta la percezione che la partita si giocasse tra Giausa e Potì soprattutto per il deficit considerevole che la lista numero quattro registrava a Borgagne. Una parte degli elettori di Felline si sono trovati nella condizione di concretizzare il voto di protesta  scegliendo per il voto utile tra la lista numero uno e la lista numero tre. In questo momento si è consumato il paradosso. Gli indecisi hanno valutato il candidato sindaco, la composizione delle liste e gli apparentamenti esterni e, per la prima volta nella storia di Melendugno, hanno deciso che il voto di protesta, contro un modo di far politica che non condividono, fosse dovuto andare a favore di Marco Potì.

In breve l’ “antipotismo”, fulcro della dialettica elettorale melendugnese, diventa un cadavere politico di cui è stata data pubblicità la sera del sette Maggio.

L’analisi non è  sicuramente esaustiva ma vuole essere un punto di inizio per ricominciare a parlare di politica dopo lo “sciopero dei contenuti” che si registra negli ultimi anni sia a livello locale che a livello nazionale. Le campagne elettorali è bene che siano vetrine di idee: un momento per condividere con tutti i cittadini le linee programmatiche del paese che verrà. Dal palco si è parlato sino all’ultimo giorno di alleanze, intrighi e ingiurie. Sia all’interno che all’esterno dei partiti ci sono giovani e meno giovani che hanno una bella idea di far politica che non è  stata rappresentata. Cogliendo l’occasione per augurare buon lavoro al nuovo sindaco di Melendugno e a tutta l’amministrazione, si auspica quindi che queste risorse, le vere risorse di un comune, vengano valorizzate al meglio e abbiano l’opportunità di emergere.

 Alberto Santoro – Associazione Tramontana

L'articolo Melendugno: breve analisi di un paradosso elettorale proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-breve-analisi-di-un-paradosso-elettorale/feed/ 2
Castrignano dei Greci e Melendugno: tutti i risultati definitivi delle elezioni http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-e-melendugno-tutti-i-risultati-definitivi-delle-elezioni/ http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-e-melendugno-tutti-i-risultati-definitivi-delle-elezioni/#respond Mon, 07 May 2012 20:14:35 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=3556 Il nuovo sindaco di Melendugno è Marco Potì che ha vinto lo scontro con Marino Giausa con soli 233 voti di differenza. Ecco i risultati delle 4 liste che hanno preso parte alla competizione melendugnese: “Passione ed impegno per Melendugno e Borgagne” – Marco Potì: 2597 voti “Per Melendugno e Borgagne – Idea Comune” – Marino […]

L'articolo Castrignano dei Greci e Melendugno: tutti i risultati definitivi delle elezioni proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
Antonio Zacheo e Marco Potì sono i nuovi sindaci di Castrignano e Melendugno

Il nuovo sindaco di Melendugno è Marco Potì che ha vinto lo scontro con Marino Giausa con soli 233 voti di differenza.

Ecco i risultati delle 4 liste che hanno preso parte alla competizione melendugnese:

“Passione ed impegno per Melendugno e Borgagne” – Marco Potì: 2597 voti

“Per Melendugno e Borgagne – Idea Comune” – Marino Giausa: 2364 voti

“Insieme per Melendugno e Borgagne” – Roberto Felline: 1569 voti

“Uniti per crescere” – Genis Luca Camassa: 191 voti

Il nuovo sindaco di Castrignano dei Greci è Antonio Zacheo che ha vinto lo scontro con Anna Maria De Simone con 329 voti di differenza.

Ecco i risultati delle 5 liste che hanno preso parte alla competizione castrignanese:

“Progetto Democratico per Castrignano” – Antonio Zacheo: 1302 voti

“Per Castrignano” – Anna Maria De Simone: 973 voti

“Idea Comune” – Salvatore Treglia: 222 voti

“Castrignano Migliore” – Marilena Comi: 205 voti

“Insieme per Castrignano” . Vincenzo Casaluci: 118 voti

Ai due vincitori Marco Potì ed Antonio Zacheo i migliori auguri di buon lavoro da parte della redazione di Corte Grande.

 

Fabio Tarantino e Marco Termo

 

 

L'articolo Castrignano dei Greci e Melendugno: tutti i risultati definitivi delle elezioni proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-e-melendugno-tutti-i-risultati-definitivi-delle-elezioni/feed/ 0
Castrignano dei Greci: annozero della politica http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-annozero-della-politica/ http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-annozero-della-politica/#respond Fri, 04 May 2012 11:16:08 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=3501 Riflessioni sul momento politico – elettorale del paese griko Ci siamo. Anche questa campagna elettorale a Castrignano de’Greci si avvia alla conclusione. Una campagna che ha portato, di certo, nuovi elementi alla discussione politica, prospettive di cambiamento impersonate da tutti coloro che hanno deciso di metterci la faccia ed impegnarsi. E’ tempo, quindi, di guardarci […]

L'articolo Castrignano dei Greci: annozero della politica proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
castrignano annozero della politica

Riflessioni sul momento politico – elettorale del paese griko

Ci siamo. Anche questa campagna elettorale a Castrignano de’Greci si avvia alla conclusione. Una campagna che ha portato, di certo, nuovi elementi alla discussione politica, prospettive di cambiamento impersonate da tutti coloro che hanno deciso di metterci la faccia ed impegnarsi. E’ tempo, quindi, di guardarci indietro e, alla vigilia degli appelli al voto, fare un piccolo bilancio.

Vero è che una frammentazione così ampia in un paese piccolo qual è Castrignano suona come una nota stonata, ma se ci fermassimo a questo dato non capiremmo il vero messaggio di novità ed il grido di cambiamento che, in queste sere, s’è levato da quella piazza. Qui, infatti, ognuno ha apportato le proprie argomentazioni, le proprie idee e la propria visione della politica; c’è stato confronto, a volte anche anche aspro, ma sempre rispettoso dell’idea e della riflessione dell’avversario. In effetti è tornata un’ idea di politica. Un’idea di politica che, a Castrignano, da anni non si scorgeva, rinchiusa com’era tra le beghe di partito e i beceri calcoli familiari. Soffocata dalla sete di potere degli uni, e dall’attaccamento alla poltrona degli altri. S’è parlato, più del solito, di programmi e di visioni della vita cittadina, s’è riusciti a spezzare una diffidenza e un allontanamento, soprattutto dei giovani, dalla politica grazie all’entusiasmo ed alla correttezza degli interpreti di questa competizione.

D’ora in poi, nulla sarà più come prima. I “signori della politica castrignanese” farebbero bene a metterselo in testa il prima possibile. Non si potrà più ragionare al chiuso delle stanze d’una segreteria ma, se tale processo di decisone e sintesi politica non sarà partecipato e condiviso, sarà destinato inevitabilmente a fallire. Il dato più importante è, certamente, la presenza d’una forza nuova,  alternativa, indipendente, a sinistra del PD; questa forza è rappresentata dall’”Idea comune” di Salvatore Treglia. Questo progetto che parte da lontano, ha già annunciato di voler continuare un cammino intrapreso con tutti coloro che hanno un’idea diversa e nuova della politica, che andrà oltre queste comunali e di volersi proporre come laboratorio di idee e contenuti per la costruzione d’una alternativa reale e credibile. Un programma ed un obiettivo ambiziosi, ma ai quali i cittadini durante tutta la campagna elettorale, hanno creduto. Tanti si sono avvicinati, incuriositi da quel nuovo modo di fare politica, dal metodo aperto e democratico delle assemblee che si concludevano anche a notte inoltrata. A tutti loro noi del progetto “L’idea comune” rivolgiamo un sincero appello e non sperperare tutta la fatica e l’impegno messi sino ad ora, a coltivare in continuità questo progetto e a credere in una diversa idea di politica anche a Castrignano.

Castrignano è all’annozero della sua politica. A noi, che abbiamo deciso di impegnarci e di credere in una politica diversa il compito di raccogliere questa sfida. Di costruire pratiche e contenuti nuovi, senza più delegare, senza più aspettare. O saremo autentici interpreti di questo cambiamento, o non saremo.

Ben tornata politica, e buon voto a tutti!

 

Dario Cannazza

L'articolo Castrignano dei Greci: annozero della politica proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-annozero-della-politica/feed/ 0
Melendugno: le liste per le elezioni amministrative del 6 e 7 Maggio 2012 http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-le-liste-per-le-elezioni-amministrative-del-6-e-7-maggio-2012/ http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-le-liste-per-le-elezioni-amministrative-del-6-e-7-maggio-2012/#comments Tue, 03 Apr 2012 19:58:21 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=3062 Lista n 1 “Passione ed Impegno per Melendugno e Borgagne”. Candidato sindaco:  Marco Marcello Niceta Potì Fabio Bufano Oronzo Maurizio Cisternino Simone Dima Giusy Doria Veronica Montefusco Antonio Nahi Matteo Pascali Angelica Petrachi Sandro Potenza Anna Elisa Prete.   Lista n 2 “Uniti per Crescere”. Candidato sindaco:  Genis Luca Camassa Luigi Cisternino Dario Pasquale Alessano […]

L'articolo Melendugno: le liste per le elezioni amministrative del 6 e 7 Maggio 2012 proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
Lista n 1 “Passione ed Impegno per Melendugno e Borgagne”.

Candidato sindaco:  Marco Marcello Niceta Potì

Fabio Bufano

Oronzo Maurizio Cisternino

Simone Dimaecco le liste in corsa per le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012 a Melendugno

Giusy Doria

Veronica Montefusco

Antonio Nahi

Matteo Pascali

Angelica Petrachi

Sandro Potenza

Anna Elisa Prete.

 

Lista n 2 “Uniti per Crescere”.

Candidato sindaco:  Genis Luca Camassa

Luigi Cisternino

Dario Pasquale Alessano

Luigi Bellanca

Giuseppe Barone

Veronica Anna Cretì

Rosario Montinaro

Luca Marullo

Claudio Mazzeo

Davide Pascali


Lista n 3 “Per Melendugno e Borgagne- Idea comune”.

Candidato sindaco:  Marino Giausa

Jennifer D’Autilia

Luca Maria Dima

Cherubino Durante

Antonio Macchia

Pietro Marra

Gianluca Occhilupo

Giuseppe Piconese

Mauro Russo

Luigi Serino

Francesco Stella


Lista n 4 “Insieme per Melendugno e Borgagne”.

Candidato sindaco:  Luigi Roberto Felline

Francesco Cappello

Luigi De Gaetani

Angelo Galati

Serena Macchia

Giuseppe Marra

Giusy Negro

Chiara Nicolì

Roberto Rollo

Antonio Tommasi

Antonio Vergari

L'articolo Melendugno: le liste per le elezioni amministrative del 6 e 7 Maggio 2012 proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-le-liste-per-le-elezioni-amministrative-del-6-e-7-maggio-2012/feed/ 1
Castrignano dei Greci: le liste per amministrative del 6 e 7 maggio 2012 http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-le-liste-per-amministrative-del-6-e-7-maggio-2012/ http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-le-liste-per-amministrative-del-6-e-7-maggio-2012/#respond Tue, 03 Apr 2012 19:46:11 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=3057 Lista n. 1 “Per Castrignano” Candidato sindaco Anna Maria De Simone   Candidati alla carica di consigliere comunale Alessandro Chiriatti, Fiorentino Rocco, Giuseppe Riccardo Lefons, Antonio Monte, Erica Patisso,Maria Chiara Rossetti, Mauro Sbocchi.   Lista n. 2 “Idea Comune” Candidato sindaco Salvatore Treglia   Candidati alla carica di consigliere comunale Massimo Martano, Renato Luigi Pellegrino, […]

L'articolo Castrignano dei Greci: le liste per amministrative del 6 e 7 maggio 2012 proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
ecco le liste in corsa alle elezioni amministrative del 6 e 7 Maggio a Castrignano Lista n. 1 “Per Castrignano”

Candidato sindaco

Anna Maria De Simone

 

Candidati alla carica di consigliere comunale

Alessandro Chiriatti, Fiorentino Rocco, Giuseppe Riccardo Lefons, Antonio Monte, Erica Patisso,Maria Chiara Rossetti, Mauro Sbocchi.

 

Lista n. 2 “Idea Comune”

Candidato sindaco

Salvatore Treglia

 

Candidati alla carica di consigliere comunale

Massimo Martano, Renato Luigi Pellegrino, Marcello Maruccia, Giancarlo Cannazza, Franceso Antonica, Massimo Antonio Luzio, Maria Francesca Maiorano.

 

Lista n. 3 “Castrignano Migliore”

Candidato sindaco

Marilena Comi

 

Candidati alla carica di consigliere comunale

Davide Cogli, Giuseppe De Donatis, Donato Donno, Cristina Nocco, Salvatore Rocco Patisso, Maria Rosaria Romano, Giovanni Davide Vergine.

 

Lista n. 4 “Progetto Democratico per Castrignano”

Candidato sindaco

Antonio Zacheo

 

Candidati alla carica di consigliere comunale

Roberto Casaluci, Emiliana Dolce, Delia Macrì, Maurizio Mangia, Paolo Paticchio, Salvatore Pensa, Vincenzo Trisolino.

 

Lista n. 5 “Insieme per Castrignano”

Candidato sindaco

Vincenzo Casaluci

 

Candidati alla carica di consigliere comunale

Marco Arcadi, Daniele Aventaggiato, Patrizia Cannazza, Rocco Maurizio Zacheo, Salvatore Rocco Zaminga, Elena Paglialunga.

L'articolo Castrignano dei Greci: le liste per amministrative del 6 e 7 maggio 2012 proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/castrignano-dei-greci-le-liste-per-amministrative-del-6-e-7-maggio-2012/feed/ 0
Melendugno, Comunali 2012: Personaggi in cerca d’autore http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-comunali-2012-personaggi-in-cerca-dautore/ http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-comunali-2012-personaggi-in-cerca-dautore/#comments Tue, 07 Feb 2012 17:19:16 +0000 http://www.cortegrandeonline.it/?p=2381 Il Viminale ha deciso! Domenica 6 e lunedì 7 maggio si terranno le prossime elezioni comunali. A Melendugno e Borgagne si deciderà il dopo Potì, una svolta importante per un Comune, che per trenta anni circa, ha affidato le sue sorti ad un partito, ma soprattutto ad un uomo. Nonostante il vicesindaco Russo e degli […]

L'articolo Melendugno, Comunali 2012: Personaggi in cerca d’autore proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
Il Viminale ha deciso! Domenica 6 e lunedì 7 maggio si terranno le prossime elezioni comunali. A Melendugno e Borgagne si deciderà il dopo Potì, una svolta importante per un Comune, che per trenta anni circa, ha affidato le sue sorti ad un partito, ma soprattutto ad un uomo.

Nonostante il vicesindaco Russo e degli Assessori di maggioranza abbiano giurato sulla “pietra” del defunto primo cittadino compattezza e unità, sembra che gli scenari, che si profilano, siano ben diversi. Questo è il momento della ricerca degli accordi, degli incontri e del tentativo di trovare appoggio nei gruppi e associazioni presenti sul territorio.

I socialisti sono alle prese con delle primarie interne tra cinque nomi papabili, anche se il candidato più probabile sembra essere Marco Potì, segretario del partito e nipote del sindaco. Il PD ormai diviso e lacerato al suo interno, cerca un centro di gravità e dialoga con i suoi fuoriusciti, il cosiddetto Gruppo di Mangiacavallo.

Ritorna in vita anche Identità Locale, la cui identità appunto non è ancora ben chiara. L’unica cosa certa é che si tratti dell’entourage di Mauro Russo e che sia una formazione di centrodestra. Il suo unico obiettivo è portare il loro componente di spicco a sedere sulla poltrona di sindaco. Il dibattito è serrato e si focalizza sul perché i melendugnesi, notoriamente poco propensi a lasciare ai borgagnesi i posti di comando, debbano volere Mauro Russo come loro primo rappresentante. Sicuramente durante tutta la consiliatura, seppur si sia interrotta a metà, ci sono stati da parte del vicesindaco un lavoro e una volontà esplicita di allargare la sua base elettorale a Melendugno, rivolgendo la sua naturale vocazione ad essere sempre presente, non solo per i suoi compaesani. Obiettivo non esplicitato ma palese: preparasi il terreno per la futura candidatura a sindaco. Rimane l’interrogativo principale: ci sarà una lista pronto a sostenerla?

Ricompaiono anche gli “Uniti per Melendugno e Borgagne”, i cui volti noti sono Roberto Felline e Luigi De Gaetani. Questa volta il progetto si chiama 2.0, un’evoluzione insomma di quello precedente, che li ha portati alla sconfitta, tutta consumatasi in Via De Amicis a Borgagne, che li ha voluti punire per essere stato ignorato negli anni della loro consiliatura. Anche il PdL sta cercando di ritrovare unità, dopo le divisioni interne, balzate agli occhi di tutti durante le scorse provinciali.

Ancora nulla di certo trapela. Tutti sono pronti ad ascoltare e ad allearsi con tutti, se la matematica sembra loro favorevole. Sì, perché è tutta una questione di numeri, di voti insomma e non della caratura morale e politica per averli. Non tutto però é calcolabile ed é proprio su questa variabile aleatoria, che si giocheranno le prossime elezioni.

Le sirene delle promesse cominciano il loro canto e qualunque sembianza assumano, bisogna essere attenti e vigili, poiché l’inganno è sempre dietro l’angolo per il cittadino, che ha il potere, quello più importante: il potere di scegliere.

Palmina Surdo

L'articolo Melendugno, Comunali 2012: Personaggi in cerca d’autore proviene da cortegrandeonline.it.

]]>
http://www.cortegrandeonline.it/melendugno-comunali-2012-personaggi-in-cerca-dautore/feed/ 3