Uso di alcol e minori: Polizia Municipale e gestori dei pub insieme per la prevenzione
È da tempo che la Polizia locale di Lecce ha dichiarato “tolleranza zero” alla vendita e somministrazione di alcol ai minorenni. E proprio in questi giorni di elevati controlli per fronteggiare il problema, sono fioccate varie multe e sanzioni alle attività commerciali che hanno violato le norme.
L’assessorato alla Sicurezza e Polizia Municipale del Comune di Lecce è impegnato nel lavoro di prevenzione del fenomeno della somministrazione di bevande alcooliche a minori. Infatti, l’assessore Sergio Signore, pochi giorni fa ha scritto una lettera ai dirigenti scolastici, sottoscritta anche dal comandante della Polizia Locale Donato Zacheo, con la quale invita tutti ad un tavolo specifico da tenersi il prossimo 16 novembre, per programmare insieme azioni di sensibilizzazione degli studenti delle diverse fasce d’età sul tema dei danni provocati dall’assunzione di alcool e dell’esigenza di maturare un approccio consapevole al divertimento serale.
Le iniziative di sensibilizzazione coinvolgeranno anche i gestori dei locali del centro storico, che hanno manifestato la loro intenzione di lavorare sul fronte della prevenzione in una riunione tenutasi questa mattina con l’assessore Signore e il comandante Zacheo presso il comando di Viale Rossini. Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti di Confcommercio Eros Rollo e Gianfranco Colella (dell’area sindacale PP.EE.) e Danilo Stendardo, Presidente del coordinamento provinciale Locali serali.
“Per risolvere il problema dell’uso di alcool da parte dei minori dobbiamo fare squadra – dichiara l’assessore Sergio Signore – Per questo il Comune di Lecce è impegnato non solo a reprimere le scorrettezze, come avvenuto in questi giorni attraverso la sorveglianza della Polizia Locale, ma anche a farsi promotore di iniziative congiunte tra amministrazione, locali e scuole per spiegare ai ragazzi le conseguenze dell’assunzione di alcoolici e la necessità di avere cura del proprio corpo e della propria salute. Su questo tema non ci possono essere contrapposizioni e sono molto soddisfatto della collaborazione che stiamo riscontrando da parte dei gestori dei locali”.
Condividi :