Zollino: XIX edizione della sagra della Sceblasti nelle caratteristiche vie e piazze del paese

A volte nemmeno negli altri paesini della Grecìa Salentina, dove è sempre più difficile sentire quell’afflato di tradizione che qui emerge ad ogni angolo del paese. Ed unisce tutti, giovani e anziani. Accomunati dallo voglia di stare insieme. Di coltivare quella pianta feconda che si chiama comunità.
E così al termine delle Zollimpiandi (evento che vede sfidarsi i rioni del paese nelle più disparate discipline sportive, e non solo) la Pro Loco si ritrova ad organizzare la XIX sagra della Sceblasti. Evento di indiscutibile richiamo per tutti coloro che vogliono riscoprire i gusti e i sapori della tradizione.
E di sicuro non c’è niente di più caratteristico della Sceblasti, che prende il suo nome dal griko, letteralmente vuol dire “senza forma”. Ed è proprio questa caratteristica che ha richiamato l’attenzione del giornalista di Repubblica Mario Desiati che ha recensito la sagra in un bel articolo uscito sull’omonimo giornale il 15 luglio.
Insomma, cresce sempre di più l’attenzione verso un evento che negli anni ha saputo coniugare le migliori tradizioni popolari con la promozione del territorio, valorizzando, particolare non di poco conto, le splendide traiettorie del centro storico: dalle case a corte alla Piazza Caduti, da Piazza S. Anna alla Chiesa Matrice fino a Piazza Pertini che, intrecciandosi a farina, zucchine, olive, cipolla, zucca, olio, peperoncino, sale, olio e peperoncino, sale e capperi, si impastano in un miscuglio di sapori e tradizioni assolutamente da non perdere.
Marco Termo
Ecco il programma della
Sagra della Scèblasti
XIX edizione Zollino 2 e 3 Agosto 2014 SABATO 2 Piazza S.Anna Su' D'est in concerto Stella Grande e le Anime Bianche in concerto Piazza Caduti Corso Base di Pizzica Salentina Piazza Chiesa Matrice Totò: balli latino americani e balli di gruppo Piazza Pertini Riviera Salentina in concerto (Musica anni 60, 70, 80) DOMENICA 3 Piazza S.Anna Fabrica Folk in concerto Nui Nisciunu in concerto Piazza Caduti Corso Base di Pizzica Salentina Piazza Chiesa Matrice Totò: balli latino americani e balli di gruppo Piazza Pertini Vento del Sud in concerto (Pizzica Ritmata) NOVITÀ Stand Legumi di Zollino
Condividi :